I Vecchi Amori non finiscono mai,
Dopo dieci anni di allontanamento della classe regina, che mi fece sognare fin da ragazzino
chi l’avrebbe mai detto un ritorno? E che ritorno....
Mi presentai quindi, spinto da vecchie conoscenze, nel presentarmi, alla prima regata Nazionale laser ad Alassio.
Teso, ma non troppo, è bastato poco per ritrovare l’energia che mi apparteneva, scendendo in acqua il venerdì è macinando punti, terminando la regata con un terzo posto di categoria importantissimo per il morale.
Ritrovai la consapevolezza di poter essere ancora competitivo, e perché farsi mancare l’Eurocup?
Allora feci di tutto per andarci, mi presentai il giovedì notte sotto una tempesta, e come nella mia indole selvaggia, mi accampai sul campo di regata, dormendo sul mio compagno di avventure.... Gino il furgoncino.Una regata molto faticosa, mi comportai molto bene finendo le prove con un ventunesimo Assoluto, e quinto di categoria, dietro i più forti d’Europa.
Nel frattempo non ci facciamo mancare una parentesi in Snipe.
Come prima prova dell’anno si va a Luino, per la storica Coppa Puian, combinata Snipe e Dinghy.
Mi presentai in una coppia inedita, io e Antonella, che nonostante non abbiamo mai regatato assieme, si è subito stabilità una chimica positiva, portandoci a Vincere la coppa, con una prestazione Maiuscola.
Successivamente con Fabio, mio prodiere storico ci presentiamo alla regata del Canalone a Maccagno.
Dopo una partenza magistrale ed una regata senza errori, vinciamo la prova e la regata.
Rs Aero, uguale Ulli, direttore sportivo del mio circolo, e promotrice della classe, e forse anche mia.
Mi presta la sua barca e alla regata Rs Aero Cup arrivo per il secondo anno consecutivo secondo.
Il programma laser continua con il Campionato Italiano a Cagliari, un viaggio spaziale, è uno spot per la vela magnifico.
Le prove si svolgono con vento tra i quindici e diciotto nodi di vento, con mare formato, l’apice del godimento velico.
Il venerdì chiudo quindicesimo Assoluto, risultato un po’ bugiardo, visto che al termine della manifestazione finisco ventesimo Assoluto e quarto di categoria, risultati comunque molto appaganti.
Si avvicina l’inverno, e allora si decide di partecipare all’ultima regata in programma, il Criterium Laser a Rapallo.
Decisi di regatare in standard, sapendo benissimo di competere con i più forti, ma questo mi avrebbe permesso di capire la mia crescita.
Be’ dopo tre prove molto combattute, soprattutto tattiche, mi porto a casa un quarto posto Assoluto, che vale come una vittoria.
Bene, con questo si chiude il mio 2019 a livello Internazionale, stagione da incorniciare, avendo raggiunto traguardi inaspettati.
Buon Vento
Tiziano A.