Login
Menu utente
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Data pubblicazione
- Scritto da Super User
- Visite: 903
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Data pubblicazione
- Scritto da Super User
- Visite: 959
Nella splendida cornice del golfo di Luino, costa orientale del Lago Maggiore, a metà circa della passeggiata recentemente sistemata, tra le più lunghe dell'intero Verbano, che si snoda partendo dal Porto Vecchio (con l'inconfondibile statua dorata della Madonnina ed il caffè Clerici), fino al Porto Nuovo ha sede l’Associazione Velica dell’Alto Verbano che ha da poco festeggiato gli 80 anni dalla fondazione ed è tra le più antiche Associazioni Veliche del Verbano.
L’AVAV ha organizzato nei giorni 4 e 5 maggio 2019 l’edizione 2019 della tradizionale regata “Coppa Pujan”. Regata riservata alle classi e Dinghy e Snipe.
Proprio gli Snipe hanno rappresentato in questa edizione la novità e insieme il grande ritorno sul Lago Maggiore di una classe un tempo attivissima su queste sponde.
Tre le flotte Snipe presenti a Luino: Ceresium, Svizzera e Orta. In particolare Orta, in passato storica culla di gremitissime regate snipe, si riaffaccia ora in azione, sostenuta dalle energie della Flotta Ceresium (Lago di Lugano – Porto Ceresio) quale madrina del notevole impegno profuso Ceresium per divulgare e riorganizzare la classe Snipe sui nostri laghi.
La mitica deriva a spigolo ha offerto una bella dimostrazione della propria competitività ed indiscutibile fascino ed eleganza. Nel corso delle tre prove che si sono svolte, con vento che oscillava dai 14/16 nodi, gli equipaggi si sono sfidati in una competizione tecnica ma anche muscolare considerate le condizioni impegnative.
L’equipaggio svizzero, portabandiera di una neonata flotta ticinese, oltre ad aver offerto una prestazione di rilievo ha dato un tocco di internazionalità alla competizione.
Di rilievo la gestione delle prove a cura ad un ottima giuria, che è riuscita a coordinare al meglio le due classi, Snipe e Dinghy. Purtroppo la domenica non è stato possibile svolgere alcuna prova a causa di un forte vento da nord che superava i 30 nodi.
Ottima l’organizzazione dell’Associazione Velica dell’Alto Verbano che, oltre all’indiscutibile fascino e comodità della struttura, nella quale tutto è ricoperto dalla preziosa patina lasciata dal succedersi di eventi velici nelle acque del Verbano, ha messo a disposizione personale e attrezzature con grande padronanza dell’evento.
Un fine settimana ricco di entusiasmo, incoraggianti legami con il passato e grande stimolo per le attività future, si è concluso Domenica 5 maggio con la premiazione alle ore 12.00 nella sede AVAV dei vincitori.
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Data pubblicazione
- Scritto da Super User
- Visite: 1319
Nella sezione DOCUMENTI
sono disponibili i moduli iscrizione al Circolo Velico Ceresio per l'anno 2019
I moduli sono da compilare in ogni parte ed inviare alla segreteria del circolo o a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Data pubblicazione
- Scritto da Super User
- Visite: 985
Definito il Calendario delle Attività Sociali 2019
potete scaricarlo a QUESTO LINK
A fondo pagina il Calendario completo e le prossime attività
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Data pubblicazione
- Scritto da BORTOLAMAI ANTONELLA
- Visite: 1316
Le regate invernali hanno un loro fascino tutto speciale!!!
Si arriva tardi, ci si veste in fretta, si rientra presto con un occhio al percorso del sole, si disarma in silenzio e concentrati… la temperatura scende drasticamente sul prato appena il sole scollina oltre il rilievo di Cuasso, non ci si ferma in terrazza se non brevemente ed al posto delle mitiche “birrette” estive ci sono caffè e thè caldo. Non sono previsti spuntini o aperitivi e gli equipaggi ospiti si avviano subito verso le destinazioni di provenienza senza fermarsi al circolo.
E’ il campionato invernale! Più silenzioso, più introspettivo, più “serio” del campionato estivo. Gli manca la leggerezza dell’aspetto “balneare” della vela e si fa carico invece di un impegno a presidiare il lago, all’esserci anche con condizioni meteo non confortevoli.
Ma come spesso accade nella stagione invernale che alle tenebre contrappone un Natale, così il Campionato Invernale alla superficie fredda dura e un po’ impegnata del suo modo di essere nelle profondità dei pomeriggi con poca luce, tra le pieghe del rituale immutato dell’armare e disarmare, sotto la stoica sopportazione del freddo nasconde il piacere tenero, il semplice sorriso del fare vela in compagnia.